Bios 3.2Non ci posso credere: finalmente sono riuscito a far funzionare Suspend to RAM e Suspend to Disk del mio Acer Aspire 5633 WLMi su Kubuntu Hardy!!! Non ci posso credere!

Sono quasi certo che sia stato fondamentale il downgrade del BIOS dalla versione 3.5 alla 3.2 (ho dovuto utilizzare Vista, ma ne è valsa la pena). Basta scaricare questo file dal sito della Acer e aprire start.exe. Non ho neanche voluto provare con WINE, il BIOS è troppo importante per rischiare.
Poi è stata la volta di /etc/default/acpi-support: dopo essermi accertato che ACPI_SLEEP e ACPI_HIBERNATE fossere settate a TRUE e non commentate, ho passato a FALSE le variabili POST_VIDEO e SAVE_VBE_STATE.
Un ringraziamento speciale a Google, che mi ha fatto trovare questo thread su UbuntuForums, e un grazie ancora più grande a “jimmy the saint” che ha scritto l’HOWTO.
Ora tutto funziona alla perfezione! Posso dire che il mio portatile è al 98% Linux-friendly. -1% per via del lettore di memory card che non legge Memory Stick e XD perché non esistono ancora i driver (con SD e MMC nessun problema, e io uso solo queste memory card) e -1% per gli sporadici problemi con il microfono integrato.
EDIT: Nel caso in futuro il file non fosse più disponibile dal sito della Acer, potete scaricarlo da qui.